Codice Etico

Italiano

 

Codice Condotta e Codice Etico

 

 

 

L'impegno della Marzocchi Pompe è volto ad essere il partner di prima scelta per tutti i clienti che cercano soluzioni ad hoc per le loro applicazioni, per il funzionamento di organi in movimento. Per realizzare questo obiettivo forniamo prodotti e servizi innovativi di alta qualità e soluzioni a valore aggiunto, facendo un uso sostenibile e responsabile delle risorse sia sotto il profilo sociale che ambientale. Al fine di costruire un rapporto di fiducia e di dimostrare il nostro impegno a sostegno dello sviluppo sostenibile attraverso tutta la catena di valore delle nostre operazioni, inclusi i nostri fornitori, chiediamo a tutti i fornitori di aderire al nostro Codice di Condotta per i Fornitori. Il Codice di Condotta per i Fornitori specifica gli standard minimi che Marzocchi Pompe si attende da tutti i propri fornitori. Marzocchi Pompe si aspetta inoltre che i fornitori applichino, per quanto in loro potere, tali standard minimi anche ai propri subappaltatori e subfornitori. Allo stesso modo, Marzocchi Pompe si attende che i fornitori profondano il massimo impegno per adeguarsi alle best practice internazionali e del settore. Naturalmente i fornitori sono tenuti al rispetto di tutte le leggi, le norme e i regolamenti in vigore nei Paesi in cui svolgono le proprie attività. Marzocchi Pompe si attende che i fornitori aderiscano al Codice di Condotta per i Fornitori, ma riconosce che abbracciare questi principi fondamentali costituisce un processo dinamico piuttosto che statico e incoraggia i fornitori a sostenere la sua mission attraverso una ricerca continua di miglioramento. Per dimostrare e comunicare il lavoro svolto e i miglioramenti conseguiti a fronte di tali principi, il fornitore dovrà possedere i necessari strumenti interni (es. procedure, strumenti e indicatori di misurazione). Marzocchi Pompe ha la facoltà di condurre dei riesami o delle visite ispettive sul posto per valutare lo stato e i progressi del fornitore verso l'attuazione dei principi. Tutti i dipendenti Marzocchi Pompe che intrattengono rapporti con i fornitori sono tenuti ad accertarsi che il Codice di Condotta per i Fornitori sia adeguatamente conosciuto e compreso dai fornitori. I fornitori devono assicurare il rispetto dei diritti umani dei dipendenti e trattare gli stessi con dignità e rispetto come inteso dalla comunità internazionale. 

 

Lotta alla discriminazione

I Fornitori non faranno discriminazioni nei confronti dei dipendenti sulla base di razza, colore della pelle, età, sesso, orientamento sessuale, etnia, disabilità, religione, affiliazione politica, appartenen­za a un sindacato, origine nazionale o stato civile nelle pratiche di assunzione e impiego quali do­mande di assunzione, promozioni, premi, accesso alla formazione, incarichi, retribuzioni, benefici, azioni disciplinari e licenziamento. Inoltre, i Fornitori non richiederanno che i dipendenti o poten­ziali dipendenti si sottopongano a esami medici che potrebbero essere utilizzati in modo discrimina­torio, tranne qualora siano prescritti dalle leggi o dai regolamenti applicabili o necessari per la sicu­rezza sul luogo di lavoro.

Corretto trattamento

I Fornitori si impegnano a bandire qualsiasi forma di molestia e discriminazione dal luogo di lavoro. I Fornitori non sottoporranno i dipendenti né minacceranno di sottoporli a trattamenti eccessiva­mente duri o disumani, tra cui molestie sessuali, coercizioni psicologiche e fisiche e abusi verbali.

Prevenzione del lavoro forzato e del traffico di esseri umani

I Fornitori non praticheranno il traffico di esseri umani né impiegheranno alcuna forma di lavoro in schiavitù, forzato, obbligato, vincolato o in prigionia. Questo comprende trasportare, ospitare, reclu­tare, trasferire o accogliere persone mediante minaccia, forza, coercizione, sequestro, frode o paga­menti a persone che abbiano il controllo su altre con fini di sfruttamento.

Tutto il lavoro deve essere volontario e i dipendenti saranno liberi di abbandonare il lavoro o di ri­solvere il proprio contratto d’impiego dandone un ragionevole preavviso. Non deve essere richiesto ai dipendenti di consegnare alcun documento di identificazione rilasciato dal governo, passaporto o permesso di lavoro quale condizione per l'impiego: la documentazione richiesta per l’assunzione sa­rà quella prevista dalle normative vigenti.

Prevenzione del lavoro al di sotto dei limiti minimi di età

Il lavoro infantile è rigorosamente proibito. I Fornitori assumeranno soltanto lavoratori aventi alme­no 15 anni di età ovvero aventi l'età minima prevista dalla legge. I Fornitori dovranno ottenere e conservare la documentazione necessaria a provare legalmente la data di nascita di tutti i loro di­pendenti.

Dipendenti minorenni

I Fornitori possono assumere minorenni di età superiore al limite legale di età minima applicabile per l'assunzione, ma che hanno meno di 18 anni, a condizione che non eseguano lavori che potreb­bero metterne in pericolo la salute, la sicurezza o l'integrità morale.

Orario di lavoro, retribuzioni e benefici

Fatte salve situazioni di emergenza o inusuali, la settimana lavorativa sarà al massimo di 50 ore, in­clusi gli straordinari, e i dipendenti avranno almeno un giorno libero ogni sette. Tutti gli straordinari saranno su base volontaria. In nessuna circostanza le settimane lavorative supereranno il limite mas­simo consentito dalle leggi e dai regolamenti applicabili. I Fornitori pagheranno ai dipendenti alme­no le retribuzioni minime previste dalle leggi e dai regolamenti applicabili e forniranno tutti i bene­fici obbligatori per legge. Oltre al compenso per le normali ore di lavoro, i dipendenti riceveranno un compenso per le ore di straordinario alla tariffa maggiorata prevista dalle leggi e dai regolamenti applicabili. I Fornitori concederanno periodi di ferie, permessi e festività in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili. I Fornitori manterranno un sistema trasparente e affidabile per la regi­strazione delle ore lavorative e delle retribuzioni e pagheranno puntualmente i dipendenti comuni­cando in modo chiaro la base sulla quale i dipendenti vengono retribuiti. Inoltre, i Fornitori provve­deranno a stipulare per tutti i dipendenti un'assicurazione contro gli infortuni che copra i trattamenti medici per infortuni lavorativi.

 

Libertà di associazione

I Fornitori sono tenuti a rispettare il diritto dei dipendenti di associarsi liberamente a organizzazioni di lavoratori di loro scelta, costituirle ed entrare a farne parte, designare dei rappresentanti e nego­ziare contratti collettivi, secondo quando consentito dalle leggi e dai regolamenti applicabili e in conformità con gli stessi. I Fornitori tuteleranno le organizzazioni dei dipendenti contro atti di inter­ferenza con la loro costituzione, il loro funzionamento o la loro amministrazione in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili. I Fornitori devono impegnarsi a rispettare i massimi standard di condotta etica nei propri rapporti con i dipendenti, i fornitori e i clienti.

 

Integrità nella conduzione degli affari

I Fornitori non violeranno alcuna convenzione internazionale anticorruzione né le leggi e i regola­menti applicabili in materia di lotta alla corruzione in vigore nei Paesi in cui operano e non prati­cheranno alcuna forma di corruzione, estorsione o appropriazione indebita. I Fornitori devono atte­nersi a standard di correttezza commerciale in relazioni a pubblicità, vendite e concorrenza. I Forni­tori sono tenuti a mantenere un elevato standard etico, in particolare nel rispetto del presente Codice di Condotta per i Fornitori e delle buone pratiche commerciali. I Fornitori sono tenuti a evitare con­flitti di interessi che potrebbero compromettere la credibilità del fornitore presso Marzocchi Pompe. Un esempio di tali conflitti di interessi potrebbe essere rappresentato dal caso in cui il Fornitore sia membro di un'associazione i cui valori fondamentali siano in contrasto con quelli Marzocchi Pompe.

 

Approvvigionamento di minerali

Marzocchi Pompe ha adottato la politica di evitare l’approvvigionamento di minerali dalla regione dell’Africa cen­trale. I Fornitori si atterranno all’obbligo di diligenza in relazione all'approvvigionamento di questi minerali contenuti nei loro prodotti in tutta la catena di approvvigionamento e su richiesta metteran­no a disposizione le misure adottate

 

Doni e ospitalità

I Fornitori sono tenuti a non elargire né accettare benefici impropri o benefici che possano essere considerati remunerazioni improprie allo scopo di ottenere, mantenere o indirizzare affari o allo scopo di assicurarsi qualsiasi altro vantaggio improprio nei propri rapporti commerciali con Marzocchi Pompe. Tali benefici impropri (es. tangenti) comprendono denaro, prodotti, viaggi di piacere, pasti fuori dall'ordinario o servizi di altra natura. Un beneficio deve rispondere ai seguenti requisiti:

  • il beneficio deve essere consentito dalle leggi, dai regolamenti e dalle politiche locali.
  • deve avere un obiettivo commerciale chiaro e legittimo;
  • non deve essere offerto in cambio di un vantaggio improprio.
  • la natura, il valore e la frequenza del beneficio devono essere adeguati all’occasione nella quale viene erogato.
  • il beneficio deve essere erogato in modo trasparente.

 

Divulgazione delle informazioni

I Fornitori devono registrare accuratamente e divulgare le informazioni relative alle proprie attività, struttura, situazione finanziaria e prestazioni aziendali in conformità con le leggi e i regolamenti ap­plicabili e le pratiche in uso nel settore.

 

Protezione degli informatori e segnalazioni anonime

I Fornitori predisporranno un meccanismo di segnalazioni per i dipendenti che consenta loro di pre­sentare reclami relativi al luogo di lavoro e violazioni della compliance in conformità con le leggi e i regolamenti locali. La protezione e la confidenzialità degli informatori devono essere assicurate e le ritorsioni devono essere proibite.

 

Coinvolgimento della comunità

I Fornitori sono invitati a coinvolgere la comunità al fine di collaborare a promuovere lo sviluppo sociale e contribuire alla sostenibilità delle comunità all'interno delle quali operano.

 

Privacy dei dati, proprietà intellettuale e confidenzialità

La privacy dei dati e i diritti di proprietà intellettuali devono essere rispettati. I Fornitori sono tenuti a proteggere e utilizzare le informazioni confidenziali soltanto in modo appropriato. Il trasferimento di tecnologia e know-how deve avvenire in modo da proteggere i diritti di proprietà intellettuale.

 

 

Cliccare qui per visualizzare il Codice Condotta e Codice Etico 2019 di Marzocchi Pompe S.p.A.